Derattizzazione

La derattizzazione consiste nell’eliminazione da un ambiente di ratti e topi.

Deve essere eseguita da personale specializzato, in grado di consigliare quali sono i migliori prodotti e tecniche da utilizzare e quali possono essere gli eventuali effetti dell’operazione sull’uomo e sugli animali domestici. Lo scopo di eliminare i ratti ed i topi è la soppressione di eventuali microrganismi pericolosi per l’uomo e per gli animali domestici di cui essi sono portatori. Inoltre, eliminare questi roditori significa salvaguardare il proprio patrimonio, dal momento che sono innumerevoli ed ingenti i danni che essi possono arrecare a privati, aziende, collettività ed enti pubblici.

Come viene effettuata la derattizzazione

La derattizzazione viene realizzata soprattutto mediante l’uso di esche ratticide.

La Demetra Ecology Disinfestazioni, non essendo produttrice dei formulati che utilizza, si avvale della migliore produzione nazionale ed anche estera per assicurare al cliente la migliore efficacia dei propri servizi.

Tali esche sono protette in appositi contenitori (erogatori di esca o dispensers) per evitare che possano essere ingerite da bambini o animali domestici o, ancora, da altri animali non target, non oggetto della derattizzazione. Anche se questo dovesse accadere, poichè le esche sono calcolate in rapporto al sangue contenuto nell’organismo degli animali da sopprimere, occorrerebbe che una persona ingerisse forti quantità di ratticida perché risultassero letali. Tuttavia, i contenitori, oltretutto imposti dalle recenti normative, hanno lo scopo di evitare qualsiasi contatto con le persone e gli animali domestici.

Erogatore di esche

Gli operatori della Demetra Ecology Disinfestazioni, periodicamente controlleranno l’evolversi dell’infestazione attraverso i consumi di esche ed il rilevamento di altre tracce, quali peli o deiezioni, sì da apportare eventualmente tutte le modifiche necessarie perchè la campagna antimurina produca risultati ottimali.

Le tre specie più comuni e pericolose sono il Rattus Rattus (o ratto nero), il Rattus Norvegicus (o ratto delle fogne) ed il Mus Musculus (o topolino domestico).


PRIVATI
Derattizzazione per appartamenti, condomini, ville e giardini

La presenza di topi e ratti nel nostro condominio provoca disgusto e disagio. Se poi questi sgraditissimi ospiti riescono ad insinuarsi nelle nostre abitazioni, subentra il raccapriccio ed il timore per la nostra incolumità e salute. In entrambi i casi non ci si può affidare al “fai da te” perché tante volte si finisce con l’aggravare la situazione.

L’esperienza maturata in oltre 30 anni dalla nostra azienda è un valore di cui ogni privato può disporre per risolvere ogni problema di topi e ratti. L’aver risolto migliaia di casi ed aver restituito tranquillità, pace e salute a tantissime famiglie costituisce una garanzia di successo per i nostri clienti.

La Demetra Ecology disinfestazioni predispone interventi professionali di derattizzazione per:

  • appartamenti
  • condomini
  • ville e giardini

AZIENDE
Derattizzazione per piccole, medie e grandi imprese

La Demetra Ecology Disinfestazioni predispone interventi di derattizzazione e monitoraggio roditori secondo standard di altissimo livello nazionale ed internazionale.

Il nostro servizio prevede:
Sopralluogo tecnico gratuito per rilevare le cause dell’infestazione
Pianificazione di un servizio personalizzato
Interventi professionali condotti da personale costantemente aggiornato sulle problematiche inerenti la derattizzazione
Suggerimenti per una difesa passiva, ovvero per attivare tutte le iniziative atte a scongiurare rischi di reinfestazione

I nostri servizi sono destinati ad ogni tipo di azienda, dalla più piccola alla più grande. In particolare, eseguiamo la derattizzazione presso:

  • Impianti industriali
  • Industrie alimentari
  • Alberghi
  • Bar e Ristoranti
  • Negozi e Centri Commerciali
  • Uffici

COLLETTIVITA’
Derattizzazione per collettività

La derattizzazione riveste un ruolo importante negli ambienti ad uso promiscuo, frequentati da molte persone. La presenza di roditori, infatti, unitamente alla condivisione degli ambienti tra più persone, può favorire la trasmissione di microbi di cui si fanno vettori topi e ratti.

Appare superfluo, poi, sottolineare come la presenza di roditori non giova all’immagine dei luoghi in questione né al sereno svolgimento delle attività in essi svolte.

La nostra azienda è specializzata in interventi di derattizzazione presso:

  • scuole
  • parrocchie ed istituti religiosi
  • centri sportivi e benessere
  • caserme